Uncategorized

Quali sono le differenze tra ipoteca e pignoramento?

Il pignoramento è il primo atto della procedura esecutiva che un soggetto 'creditore' avrà allo scopo di soddisfare un credito che vanta nei confronti del proprietario dell'immobile 'debitore' e che si svolge sotto il controllo dell'Autorità Giudiziaria e termina con la vendita all'asta del bene e la distribuzione del ricavato tra tutti i creditori. L'ipoteca è una forma di garanzia che si...

Differenza tra caparra confirmatoria e caparra penitenziale

La caparra confirmatoria consiste nel consegnare all'altra parte una somma di denaro a conferma del vincolo assunto. In base all'art. 1385 c.c. in caso di inadempimento dell'altra parte si può recedere dal contratto trattenendo la somma ricevuta o pretendendo la restituzione del doppio della caparra confirmatoria. La previsione della caparra confirmatoria non esclude il diritto, in capo al soggetto...

Accettazione Tacita Eredità

Vi è mai capitato di andare dal Notaio e sentirvi dire che per la vendita di un immobile ricevuto in eredità avreste dovuto ancora pagare, per ottenere la documentazione riguardo alla trascrizione dell'accettazione tacita di eredità? Ma vediamo, in sintesi, che cos'è l'accettazione tacita di eredità. Bisogna sapere che la dichiarazione di successione e il conseguente pagamento delle imposte non sono...

Compare listings

Confrontare