Quali sono le differenze tra ipoteca e pignoramento?

Il pignoramento è il primo atto della procedura esecutiva che un soggetto 'creditore' avrà allo scopo di soddisfare un credito che vanta nei confronti del proprietario dell'immobile 'debitore' e che si svolge sotto il controllo dell'Autorità Giudiziaria e termina con la vendita all'asta del bene e la distribuzione del ricavato tra tutti i creditori. L'ipoteca è una forma di garanzia che si...

Differenza tra caparra confirmatoria e caparra penitenziale

La caparra confirmatoria consiste nel consegnare all'altra parte una somma di denaro a conferma del vincolo assunto. In base all'art. 1385 c.c. in caso di inadempimento dell'altra parte si può recedere dal contratto trattenendo la somma ricevuta o pretendendo la restituzione del doppio della caparra confirmatoria. La previsione della caparra confirmatoria non esclude il diritto, in capo al soggetto...

Accettazione Tacita Eredità

Vi è mai capitato di andare dal Notaio e sentirvi dire che per la vendita di un immobile ricevuto in eredità avreste dovuto ancora pagare, per ottenere la documentazione riguardo alla trascrizione dell'accettazione tacita di eredità? Ma vediamo, in sintesi, che cos'è l'accettazione tacita di eredità. Bisogna sapere che la dichiarazione di successione e il conseguente pagamento delle imposte non sono...

Nessuna richiesta di Autorizzazione per l’installazione di vetrate amovibili

Mentre prima l'installazione di vetrate panoramiche amovibili richiedeva un permesso dal Comune, in quanto considerate un allargamento dei volumi di abitazione, oggi, con l'introduzione del nuovo emendamento a modifica del Testo Unico dell'edilizia, tale installazione è compresa tra le attività di edilizia libera, ossia può essere eseguita senza alcun titolo abilitativo, rispettando due condizioni...

Si può sospendere il canone di affitto?

I contratti di affitto non prevedono la possibilità di sospendere il pagamento dei canoni. L'unico modo per non pagare il canone è che si trovi un accordo tra le parti, diversamente, la sospensione unilaterale del contratto di affitto viene dichiarata illegittima con la conseguenza dell'avvio della procedura di sfratto e contestualmente la richiesta di decreto ingiuntivo. Semmai, il locatore può...

Attenzione alle truffe immobiliari

Gli annunci immobiliari pubblicati sui portali possono, a volte, nascondere delle truffe, infatti il bell'appartamento in affitto che si può vedere in foto non esiste, ma è un semplice 'specchietto per le allodole', creato per far acquistare, in modo poco onesto, dei servizi diversi da quelli leciti. Una volta contattati, gli inserzionisti affermano che l'appartamento in questione non è più...

Prezzo valore, quando si applica

Il sistema del prezzo valore consente di calcolare la base imponibile di alcuni trasferimenti immobiliari non sul prezzo ma sul valore catastale. Questo sistema può essere applicato nel caso in cui la compravendita avvenga tra persone fisiche oppure tra un privato e un venditore esente Iva. I beni che possono beneficiare del sistema prezzo valore sono gli immobili ad uso abitativo e relative...

Casa di lusso, quali sono i requisiti

Per stabilire se un'abitazione è di lusso (esclusa dai benefici prima casa) deve avere una superficie utile complessiva superiore a Mq 240; bisogna includere i pianerottoli interni e la porzione del seminterrato destinata a cucina e a tavernetta e detrarre la superficie dei balconi, terrazzi, cantine, soffitte, scale e del posto...

Consigli importanti per vendere casa

Una casa piena di mobili e cose non si vende, è molto importante il colpo d'occhio, quindi bisogna prestare attenzione a come si presenta l'immobile da vendere; buona idea sarebbe ridipingere le pareti della casa, una nuova mano di vernice da un'impressione fresca e pulita. Se la casa è in buone condizioni e non necessita di molte riparazioni, non si darà adito all'acquirente di trovare scuse per...

Compare listings

Confrontare